DESENZANO DEL GARDA - Arriva la primavera e riparte l'intensa stagione dei Fireball che ci condurrà con eventi nazionali ed internazionali a cadenza pressoché mensile al Campionato Europeo di Settembre a Portorose.
Primo appuntamento stagionale a Desenzano, con le tradizionali "Giornate Veliche" quest'anno giunte alla 61° Edizione, la più antica regata del sodalizio Fraglia Vela prossima a spegnere le 65 candeline il prossimo 20 Aprile. La regata, valevole per il Campionato INTERZONALE I-XIV-XV Zona, si disputerà nei giorni di Sabato 24 e Domenica 25 con segnale di avviso alle 13:30 .
Cinque le prove previste nel consueto specchio acqueo antistante il Porto Maratona tra la Punta del Vò e Rivoltella con un ritorno al percorso olimpico di Atlanta '96.
" Non è una vera e propria operazione nostalgia, " - spiega Steven Borzani, consigliere FVD con delega alle derive master - " ma la partecipazione degli amici del Contender , i nuovi arrivati nel D-One e soprattutto i tanti giovani che saranno presenti col 420 , ci suggeriscono di praticare percorsi alternativi ed accattivanti ".
GENOVA - Ecco finalmente l’inizio delle Nazionali!
L'appuntamento è per il 15 e 16 APRILE a Genova presso il Padiglione Jean Nouvelle alla Fiera del Mare con l'organizzazione del Comitato Circoli Velici Genovesi
Format regate 3 a giorno una dietro l’altra
- Gadget
- Premi ad estrazioni
- Premi speciali per aumentare il sano agonismo
*Termine ultimo iscrizioni 13 Aprile! *
E' gradita l'iscrizione entro il 19 marzo per tre motivi:
1) Completare già gli equipaggi e vedere a chi serva qualcuno(se vi manca qualcuno scrivetemi subito!);
2) spingere di più con gli stranieri vicini Francesi Svizzeri e, perché no, Sloveni;
3) ordinare le T-Shirt.
Le barche possono essere portate già dalll'11 marzo all'interno del Padiglione Jean Nouvelle presso la Fiera di Genova.
Per info contattare il Delegato di zona Giovanni Dagnino.
GENOVA - Il 12 febbraio si è concluso il primo raduno dell’anno 2023 della classe Fireball ospitato dal Comitato dei Circoli Velici Genovesi presso la Fiera di Genova nel Padiglione Jean Nouvel.
Un week end molto intenso che ha visto partecipare 10 equipaggi provenienti da tutto il nord Italia fra lezioni frontali, preparazione a terra, ore in acqua ed analisi video.
Il Focus del raduno è stato quello di uniformare alcuni fondamentali per costruire una solida base verso un miglioramento collettivo di Squadra.
In particolar modo abbiamo potuto osservare e sviluppare: Posizione Statica, Posizione Dinamica degli equipaggi e Forma delle vele
L’entusiasmo e la meravigliosa impronta date al raduno grazie ai coordinatori Giancarlo Borghero, Francesca Quercini e Giacomo Fiore, hanno permesso di ovviare alle difficili condizioni meteo marine caratterizzate da brezze leggere quasi estive accentuando il senso di appartenenza ad una Squadra Nazionale sempre più presente, compatta e ringiovanita da nuovi equipaggi.
Questo è forse il segnale più positivo verso gli obiettivi stagionali della classe quali il Campionato Italiano a Bracciano ed il Campionato Europeo a Portoroz.
Un particolare ringraziamento al Consiglio del CCVG e quindi a tutti i circoli riuniti sotto di esso per la grande ospitalità, a Soluzioni Tessili Rigging per il supporto costruttivo del raduno per un continuo miglioramento dei materiali, al fotografo della classe Lorenzo Pedrosa per l’egregio lavoro ed uno speciale ringraziamento ad Enrica Capizzi, braccio armato a terra della 1 Zona e Cuoca Unica nel creare momenti conviviali imperdibili ed agglomeranti per la Squadra.
Gli allenamenti con gli equipaggi rimasti presso il CCVG continueranno verso la Prima Nazionale dell’anno prevista per il 15-16 Aprile per arrivare poi al 2° Raduno Focus previsto da Sabato 29 Aprile a Lunedì 1 Maggio.
Vi annuncio con piacere che World Sailing ha accettato la nostra richiesta di cambiare le regole.
Regola proposta
The following rule changes RRS 42 and shall only apply to World and Continental Championships and other events as agreed with Fireball International only if so specified in the Notice of Race and Sailing Instructions.
RRS 42 è stata cambiata inserendo una nuova regola, RRS 42.3(i):
"42.3(i) When the wind speed is clearly over 12 knots across the course, the Race Committee may signal in accordance with RRS Appendix P5 that pumping, rocking and ooching are permitted after the starting signal. This changes RRS 42.2(a), 42.2 (b) and 42.2(c)."
Quindi nessuna limitazione ql pompaggio tranne il limite di vento ad almeno 12 nodi.
La nuova regola può essere trovata a questo link: