Consiglio direttivo:
Velista cresciuto a Desenzano del Garda, Steven Borzani ha iniziato la sua carriera sportiva nelle derive, partendo dall’Optimist e approdando presto al 420 come prodiere, dove ha conquistato un titolo italiano e numerosi podi. Negli anni ’90 ha proseguito la sua esperienza nel 470 insieme al timoniere e compagno di lunga data Luca Stefanini, con cui condivide ancora oggi un sodalizio sportivo longevo e vincente.
Parallelamente ha abbracciato la classe Fireball, alternandosi tra timone e prua fino al 2003, per poi cimentarsi per un decennio nell’acrobatica esperienza del Contender. Nel 2013 è tornato al Fireball, prima con Matteo Brescia e successivamente di nuovo con Luca Stefanini, ottenendo risultati di prestigio a livello nazionale.
In carriera ha collezionato nove titoli italiani nelle classi 420, Fireball e Strale, sia come timoniere che come prodiere, oltre a una quindicina di podi in altre classi tra cui Hansa, Protagonist e Laser 5000. Oltre all’attività agonistica, Steven ha svolto ruoli di rilievo come delegato zonale per le classi Contender e Fireball e Segretario Nazionale della classe skiff Modulo 45.
Fautore di innovazione e inclusione nella vela, è promotore di numerose iniziative multiclasse: circuiti, regate, long distance e pursuit race, studiate con attenzione ai coefficienti Portsmouth per garantire equilibrio e competitività.
Oggi, da Presidente della Classe Fireball Italia, unisce l’esperienza maturata in acqua e l’impegno organizzativo a una visione rivolta alla crescita della comunità velica, mantenendo saldo il legame con i valori di passione, amicizia e spirito competitivo che contraddistinguono il Fireball.
Mi sono avvicinato al mondo della vela a 14 anni grazie alla continua ma non invadente passione della mia famiglia. Proveniente da anni di basket decisi, infatti, di cambiare sport e continuare le prime esperienze estive del Club Nautico Celle.
Così iniziai un percorso invernale di 420 allo Yacht Club Italiano dove ricevetti grandi insegnamenti dai mitici Gigi Audisio, prima, e Giancarlo Borghero, poi. Non riuscendo a colmare in tempi così ristretti il divario dei tanti talenti che avevano iniziato in età più giovane in quel circolo decisi di cambiare classe e dopo quattro anni passai in laser Radial dove, grazie ad Emanuele Belgrano, riuscì a togliermi le prime soddisfazioni arrivando a vincere la ranking zonale, chiudere nei primi 20 equipaggi all’italiano e selezionarmi per il mondiale in Danimarca nel 2015.
L’università mi fece poi allontanare dal mondo delle derive per approcciarmi alla monotipia d’altura dove nell’estate del 2016 alla Tattica dell’X-35 Spirit Of Nerina riuscimmo a fare secondi alla Copa del Rey a Palma de Mallorca e successivamente vincere il Mondiale di Classe a Scarlino chiudendo poi con la vittoria dell’italiano l’anno successivo a Lerici.
Nel 2017 acquisii il brevetto da istruttore federale di primo livello con il quale conobbi quella che sarebbe stata la mia nuova famiglia.
Infatti di lì a poco mi innamorai del Circolo Vele Vernazzolesi ,circolo dai profondi e semplici valori di fraternità, sport ed amicizia che avevo raccolto e costruito, dove l’agonismo aveva una sola accezione positiva e lo spirito di squadra continuava ben oltre la singola classe.
Non penso sia un caso che proprio qui da lì a poco riuscimmo con una squadra di 420 fondata nel 2018 ed affidatami dal Direttore Sportivo Elia Belgrano a vincere nel 2020 il primo titolo italiano giovanile e bissarlo l’anno successivo con un altro equipaggio a selezionare per tre anni consecutivi almeno due equipaggi a campionati europei e mondiali ed a portare due equipaggi in squadra federale giovanile.
Ma proprio in questo circolo conobbi colei che è diventata compagna di una vita e mi avvicinò al Fireball, Paola Capizzi.
Oggi ne abbiamo uno insieme e da lì abbiamo ripreso insieme un sano agonismo familiare che avevamo entrambi dovuto interrompere temporaneamente.
Da qui su questa magnifica classe crescerà questa grande famiglia.
Per avere informazioni sul Fireball o per provare la barca non esitare a contattarmi!
GIOVANNI DAGNINO
E-mail: dagninogiovanni@gmail.com
Cell: + 39 348.426.0778
Nato a Torino ho iniziato vela fin da bambino ,11 anni, con l'optimist al lago di Viverone.
Dopo una breve parentesi sulla deriva FIV 555 a 16 anni ho iniziato sul Fireball grazie ad alcuni soci storici della zona che hanno convinto me, mio fratello, Carlo Zorzi ed Alberto Messineo a prendere due barche sociali, rimetterle in sesto e cominciare l'avventura Fireball.
Noi 4 ragazzi torinesi ci siamo subito sentiti in famiglia ed a nostro agio in questa classe stupenda.
Anno dopo anno abbiamo preso sempre più confidenza, finché, l'allora presidente, Umberto Cocuzza, con il Segretario, Andrea Minoni, mi convinsero a prendere in mano la tesoreria della classe (usando come scusa il fatto che studiassi economia).
Da quasi 10 anni faccio parte del consiglio della classe e nonostante alcuni anni passati lontano dai campi di regata cerco sempre di dare il mio contributo per fare crescere la classe